Post

Internet e social media: che cosa è andato storto (anzi stortissimo)?

Le finte interviste che in realtà nascondono un servizio a pagamento

Musk, Bezos, Zuckerberg fanno i leader vincenti, ma è solo una maschera della loro debolezza

La European Copyright Society si esprime sul delicato rapporto tra copyright e intelligenza artificiale generativa

È ipotesi remota che ChatGPT fornisca un risultato che plagia opere preesistenti. Lo scrive un giudice americano

Tutelare i contenuti digitali e gestire i relativi diritti: dal copyright al modello open, con l'incognita dell'AI generativa. Seminario a UniBicocca

Nuova docenza per il master in Social data science a Milano Bicocca

Che c'è dentro l'AI? Niente di "intelligente", c'è solo statistica. Le parole illuminanti di Andreas Formiconi

Il caffè del mediatore di DPL Mediazione: parliamo di tutela della privacy

Tutela e gestione dei diritti sul software: corso per ingegneri (3 crediti) il 24 settembre

FLICC: i cinque "pilastri" del negazionismo scientifico

Mario Draghi: l'ipertrofia di norme UE soffoca l'innovazione tecnologica del Vecchio Continente