nuove sfide per il diritto nell'era digitale: copyright 2.0, open licensing, libertà digitali, pubblico dominio
lunedì 25 maggio 2009
Le licenze CC non servono a tutelare la paternità dell'opera
Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera. Le licenze Creative Commons non servono a tutelare la paternità dell'opera.
Iscriviti a:
Post (Atom)