Al fine di tutelare i miei diritti di cittadino e più precisamente al fine di evitare che le esternazioni dell'Avv. Guido Scorza nei miei confronti portino a una decisione poco equilibrata e non imparziale dei numerosi reclami ex art. 77 GDPR da me presentanti all'Autorità Garante Protezione Dati Personali (e tutti ancora in attesa di decisione), mi sono trovato costretto a inviare al Presidente Prof. Pasquale Stanzione questa istanza.
L'istanza è stata da me inviata via PEC in data 11/06/2025 ed è stata protocollata dagli uffici del GPDP con la seguente segnatura: GPDP.Ufficio.PROTOCOLLO.I.0084424.13/06/2025.
Alla cortese attenzione di: Prof. Pasquale Stanzione
Presidente dell’Autorità Garante Protezione Dati Personali
Piazza Venezia, 11 – 00187 ROMA
Premesso che:
- L’Avv. Guido Scorza, membro di codesta autorità amministrativa, in più occasioni negli ultimi due anni e in diverse sedi ha espresso il suo disappunto per i commenti o per i post social del sottoscritto a tema privacy e data protection, in particolare per i post in cui il sottoscritto sollevava alcune perplessità (legittime e ampiamente condivise dai follower) sulle dichiarazioni pubbliche dell’Avv. Scorza avvenute negli ultimi 5 anni in qualità di componente di codesta Autorità.
- Tra queste esternazioni alcune sono state fatte in pubblico, in commenti sui social media; nello specifico, in data 30 maggio 2025 l’Avv. Scorza ha dichiarato in un post molto visibile e “virale” che il sottoscritto “ha un particolare gusto per la polemica gratuita”. [Il post e il relativo commento sono disponibili qui: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7334119232953114625/.]
- Altre esternazioni dell’Avv. Scorza, con toni anche più accesi e con contenuto più critico verso il sottoscritto, mi sono pervenute invece tramite messaggi privati. Trattandosi appunto di conversazioni private, sarà mia cura produrne copia solo se richiesto e se ritenuto necessario dall’Autorità.
Considerato che:
- Il sottoscritto, in veste di privato cittadino, ha attualmente trentadue (32) reclami ex art. 77 GDPR in attesa di decisione presso codesta autorità amministrativa, alcuni di questi presentati già nell’autunno del 2023 e tutt’oggi non conclusi benché si tratti di questioni di semplice soluzione (spam, mancato riscontro, assenza di valido consenso e simili).
- Le esternazioni dell’Avv. Scorza lasciano pensare che il giudizio di quest’ultimo possa essere non del tutto imparziale ed equilibrato su questioni che riguardano il sottoscritto e in cui il sottoscritto è parte reclamante.
IL SOTTOSCRITTO CHIEDE
- che in tutti i suddetti reclami pendenti il procedimento amministrativo e la relativa decisione vedano la piena astensione dell’Avv. Scorza;
- che ciò risulti espressamente dai verbali compilati e dalla documentazione dei vari procedimenti;
- che di ciò venga data conferma formale al sottoscritto.
Distinti saluti.
Lodi, 11 giugno 2025
Avv. Simone Aliprandi
Commenti