Il codice si fa liquido: privacy, lavoro e copyright nell'era dell'IA. Webinar per avvocati da 3 crediti

La prossima settimana, più precisamente martedì 20 maggio, sarò relatore all'interno di un incontro di formazione online intitolato "Il codice si fa liquido: privacy, lavoro e copyright nell'era dell'IA" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Udine per 3 crediti formativi.

Oltre a me, ci saranno altri due relatori: l'Avv. Rocco Panetta del Foro di Roma e la Prof.ssa Avv. Anna Zilli dell’Università degli Studi di Udine.

Introduce l'Avv. Raffaella Sartori (Presidente del COA Udine). Moderano l'Avv. Claudia Ogriseg e l'Av. Alessandro Pezzot (membri della Commissione informatica del COA Udine).

L'iscrizione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti (anche al di fuori dell'Ordine di Udine),  previa autenticazione su Albo-Sfera Udine (VEDI LINK). Una volta perfezionata l'iscrizione, riceverete il link Zoom. Il tutto si svolgerà tra le ore 14:30 e le 17:00.

Condivido qui sotto la locandina.

Quello del 20 maggio è il primo di un ciclo di tre incontri sui temi di frontiera nell'ambito del diritto delle nuove tecnologie, dal titolo "Algoritmi-codici: IA tra diritto e professione". Gli altri due webinar si terranno mercoledì 28 maggio ("Avvocato 4.0: l'impatto dell'IA nella professione") e giovedì 12 giugno ("Dal codice sorgente al Codice Civile: il concetto di IA tra tecnica e diritto").




Commenti