Giovedì 28 novembre terrò un'intera giornata di formazione sui temi della gestione della proprietà intellettuale nell'attività di ricerca e della gestione dei diritti in ottica open presso il Centro di Ricerche Sismologiche dell'OGS (cioè l'Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale).
Il mio intervento farà parte di una più ampia iniziativa di formazione di tre giorni intitolata "Introduzione alla moderna gestione del software e dei dati in ambito scientifico".
Il corso è orientato a tutti i ricercatori e tecnici del CRS interessati a conoscere o approfondire le moderne tecniche di sviluppo e gestione del software in ambito scientifico e le problematiche connesse la protezione e l’uso della proprietà intellettuale dei prodotti derivati (codici sorgente, eseguibili, pubblicazioni, dati). L'attività didattica si dividerà tra lezioni frontali (la mattina), seguite da sessioni hands-on (nel pomeriggio) e sessioni di discussione aperta. Per le sessioni pratiche viene richiesto l’utilizzo del proprio computer portatile.
Il corso è finanziato dai fondi del programma di formazione HPC-TRES del MIUR (link).
PROGRAMMA COMPLETO
martedì 26 novembre
1. Introduzione e principi della programmazione in ambito scientifico
2. Strumenti per la programmazione scientifica: versioning, languages, compilers, debuggers
3. Principi di design del software scientifico
4. Hands-on session
mercoledì 27 novembre
1. Version control: GIT tutorial
2. Come testare il software scientifico: unit testing/regression testing
3. Automatizzazione dei test: Continuous Integration pipeline
4. Documentazione del software scientifico
5. Hands-on session
giovedì 28 novembre
1. La gestione della proprietà intellettuale nell'attività di ricerca
a. Introduzione e scenario
b. Principi di base del diritto della proprietà intellettuale: tra diritto d'autore e brevetti
c. Quali diritti sulla produzione scientifica e come gestirli correttamente
d. Come si acquisisce e come si tutela il diritto d'autore sulle proprie creazioni
e. Pubblico dominio, fair use e libere utilizzazioni in ambito scientifico
2. La gestione dei diritti in ottica open
a. Le radici del modello "open licensing" e le principali licenze per software open source
b. Le licenze per contenuti open (Creative Commons e simili)
c. L'Open Access e la libera diffusione della letteratura scientifica
d. Il concetto di open data e la diffusione in modalità open dei dati della ricerca
e. Discussione e casi d'uso
Il mio intervento farà parte di una più ampia iniziativa di formazione di tre giorni intitolata "Introduzione alla moderna gestione del software e dei dati in ambito scientifico".
Il corso è orientato a tutti i ricercatori e tecnici del CRS interessati a conoscere o approfondire le moderne tecniche di sviluppo e gestione del software in ambito scientifico e le problematiche connesse la protezione e l’uso della proprietà intellettuale dei prodotti derivati (codici sorgente, eseguibili, pubblicazioni, dati). L'attività didattica si dividerà tra lezioni frontali (la mattina), seguite da sessioni hands-on (nel pomeriggio) e sessioni di discussione aperta. Per le sessioni pratiche viene richiesto l’utilizzo del proprio computer portatile.
Il corso è finanziato dai fondi del programma di formazione HPC-TRES del MIUR (link).
PROGRAMMA COMPLETO
martedì 26 novembre
1. Introduzione e principi della programmazione in ambito scientifico
2. Strumenti per la programmazione scientifica: versioning, languages, compilers, debuggers
3. Principi di design del software scientifico
4. Hands-on session
mercoledì 27 novembre
1. Version control: GIT tutorial
2. Come testare il software scientifico: unit testing/regression testing
3. Automatizzazione dei test: Continuous Integration pipeline
4. Documentazione del software scientifico
5. Hands-on session
giovedì 28 novembre
1. La gestione della proprietà intellettuale nell'attività di ricerca
a. Introduzione e scenario
b. Principi di base del diritto della proprietà intellettuale: tra diritto d'autore e brevetti
c. Quali diritti sulla produzione scientifica e come gestirli correttamente
d. Come si acquisisce e come si tutela il diritto d'autore sulle proprie creazioni
e. Pubblico dominio, fair use e libere utilizzazioni in ambito scientifico
2. La gestione dei diritti in ottica open
a. Le radici del modello "open licensing" e le principali licenze per software open source
b. Le licenze per contenuti open (Creative Commons e simili)
c. L'Open Access e la libera diffusione della letteratura scientifica
d. Il concetto di open data e la diffusione in modalità open dei dati della ricerca
e. Discussione e casi d'uso
_________________________[EDIT]__________________________
Commenti